di un semplice impegno su una parte del codice.
- Infine, non dimenticatevi di leggere
- ``Documentation/process/submitting-patches.rst`` e possibilmente anche
- ``Documentation/process/submitting-drivers.rst``.
+ ``Documentation/process/submitting-patches.rst``.
Trucchetti del kernel
=====================
più facile a tutti quanti. Questo documento cercherà di coprire questi
argomenti con un ragionevole livello di dettaglio; più informazioni possono
essere trovare nella cartella 'Documentation', nei file
-:ref:`translations/it_IT/process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>`,
-:ref:`translations/it_IT/process/submitting-drivers.rst <it_submittingdrivers>`, e
-:ref:`translations/it_IT/process/submit-checklist.rst <it_submitchecklist>`.
+:ref:`translations/it_IT/process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>`
+e :ref:`translations/it_IT/process/submit-checklist.rst <it_submitchecklist>`.
Quando pubblicarle
che si trova nei sorgenti kernel.
Il file :ref:`process/howto.rst <it_process_howto>` è un punto di partenza
-importante; :ref:`process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>` e
-:ref:`process/submitting-drivers.rst <it_submittingdrivers>` sono
-anch'essi qualcosa che tutti gli sviluppatori del kernel dovrebbero leggere.
+importante; :ref:`process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>` è
+anch'esso qualcosa che tutti gli sviluppatori del kernel dovrebbero leggere.
Molte API interne al kernel sono documentate utilizzando il meccanismo
kerneldoc; "make htmldocs" o "make pdfdocs" possono essere usati per generare
quei documenti in HTML o PDF (sebbene le versioni di TeX di alcune
accetteranno patch solo se queste osserveranno tali regole, e molte
persone revisioneranno il codice solo se scritto nello stile appropriato.
- :ref:`Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>` e
- :ref:`Documentation/translations/it_IT/process/submitting-drivers.rst <it_submittingdrivers>`
+ :ref:`Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst <it_submittingpatches>`
Questo file descrive dettagliatamente come creare ed inviare una patch
con successo, includendo (ma non solo questo):
:maxdepth: 1
changes
- submitting-drivers
stable-api-nonsense
management-style
stable-kernel-rules
+++ /dev/null
-.. include:: ../disclaimer-ita.rst
-
-:Original: :ref:`Documentation/process/submitting-drivers.rst <submittingdrivers>`
-:Translator: Federico Vaga <federico.vaga@vaga.pv.it>
-
-.. _it_submittingdrivers:
-
-Sottomettere driver per il kernel Linux
-=======================================
-
-.. note::
-
- Questo documento è vecchio e negli ultimi anni non è stato più aggiornato;
- dovrebbe essere aggiornato, o forse meglio, rimosso. La maggior parte di
- quello che viene detto qui può essere trovato anche negli altri documenti
- dedicati allo sviluppo. Per questo motivo il documento non verrà tradotto.
dettagli su come funziona il processo di sviluppo del kernel leggete
Documentation/translations/it_IT/process/development-process.rst. Leggete anche
Documentation/translations/it_IT/process/submit-checklist.rst per una lista di
-punti da verificare prima di inviare del codice. Se state inviando un driver,
-allora leggete anche
-Documentation/translations/it_IT/process/submitting-drivers.rst; per delle patch
-relative alle associazioni per Device Tree leggete
+punti da verificare prima di inviare del codice.
+Per delle patch relative alle associazioni per Device Tree leggete
Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst.
Questa documentazione assume che sappiate usare ``git`` per preparare le patch.